SMART WORKING & E-LEARNING
OPENWork
E’ uno spazio 3D dinamico virtuale che può essere predefinito, come le aree di coworking a cui si accede, o essere una replica fedele di un ambiente di lavoro reale di una specifica azienda, istituzione, istruzione, ecc. in cui esiste una continuità tra fisico e virtuale.

UX
AI e XR
La persona è in grado di svolgere la propria attività come se fosse nel proprio ufficio, alla propria scrivania. E’ in grado di comunicare con i propri colleghi, organizzare riunioni e videochiamate, accedere a dati e informazioni, condividere documenti ecc., anche usando avatar personali nella realtà virtuale.
Un assistente personale di Ai, d’altra parte, lo aiuterà in varie aree, non solo nella gestione e nell’analisi dei dati, ma anche ad esempio nell’organizzazione di attività, programmi, traduzioni e rapporti di riunioni multilingue ecc.
La X-reality è integrata con elementi di svago e socialità, mantenendo anche un contatto costante con il mondo delle relazioni personali e professionali. L’assistente personale dell’intelligenza artificiale svolge quindi un ruolo fondamentale nella componente collaborativa per il lavoro e quella della vita quotidiana.
THE PLATFORM
Applicazioni e Servizi
Il design di OpenWork è basato su un’architettura modulare che rende l’intero sistema flessibile e scalabile con un approccio ai micro-servizi, che comunicano tra loro, ognuno delle quali fornisce un servizio specifico. OpenWork possiede al suo interno tutti i servizi e le applicazioni che permettono alle aziende e al singolo lavoratore di lavorare in maniera efficace, efficiente e divertente direttamente da casa/remoto aggiungendo un’esperienza incredibile.
In primis
A livello tecnologico sono previsti strumenti e applicazioni di :
• memorizzazione di documenti, immagini, file, ecc.
• videoconferenza
• remotizzazione di alcune attività tramite API
• sicurezza in una chiave di lavoro remota.

Servizi Integrati
What We Offer

Ambientazione X-Reality
– Postazione/Uffici all’interno di Openwork e suoi spazi comuni
– Digitalizzazione ufficio/azienda come quella reale
– Avatar personali che interagiscono in XR
– Aree comuni, centro congressi, eventi in VR

Assistente personale di Intelligenza Artificiale
– Creazione funzioni relazionali e aspetti caratteriali basati sull’empatia e la fiducia.
– Generazione degli ambiti di azione (supporto, memorizzazione, legge e risponde mail e social, presa appuntamenti, organizzazione, chiamate, report, news, meteo ecc.)
– Connessione con altre Ai

Videocomunicazione e LiveChat
– Meeting, incontri, supporto da remoto dai colleghi in azienda ecc.
– Tutta la suite completa di un servizio di videoconference.
– LiveChat aziendale e/o della community di Openwork.

Dashboard e Integrazione con i sistemi aziendali
– Dashboard utente e azienda per la configurazione e gestione dei servizi acquistati
– Collegamento utente agli applicativi interni (CRM, ERP, ecc.)
– Sistemi di presenza, HR, ecc.
– Big data analysis

Servizi operativi e Ai
– Una AI centrale guida e assiste tutti gli utenti presenti in Openwork o offline, agevolandoli alla gestione delle aree comuni e vari servizi disponibili.
– Tramite algoritmi basati su reti neurali, l’ Ai centrale adatta l’esperienza dell’utente personalizzandola sui sui bisogni ed esigenze emerse nelle interazioni nel tempo e nella varie attività.

Servizi a valore aggiunto
– Traduzione automatica
– Meeting report
– Digital marketing e ADV
– Servizi generali (food delivery, entertainment, cinema, gamification, e-commerce, ecc.)